Ucraina: l’evoluzione sul campo e le munizioni all’uranio impoverito
di Claudio Bertolotti
dal commento di Claudio Bertolotti a “In un’ora” – RaiNews 24 del 22 marzo 2023
La situazione sul campo: iniziativa ancora in mano russa
Le operazioni terrestri in Ucraina, e più in generale l’intero andamento del conflitto, hanno ormai assunto il carattere di una lotta d’attrito e logoramento, relegando la manovra militare a poche azioni tattiche a vantaggio della Russia (Riggi). Di fatto ciò che prevale è la capacità di mettere forze in campo e disporre di munizionamenti ed equipaggiamenti. Anche qui la Russia è in una posizione di vantaggio in termini di quantità. Chi tra i due contendenti riuscirà e avrà la forza di condurre azioni offensive dovrà tenere conto della sostenibilità sul medio periodo. Insomma sembra difficile prevedere l’azzardo di una manovra di sfondamento su tutto il fronte, mentre appare più probabile una pressione costante attraverso azioni tattiche ripetute e progressive. Non molto diverso da ciò che è accaduto su quello stesso fronte durante la seconda guerra mondiale.
Le forze russe continuarono limitate operazioni offensive lungo la linea Kupyansk-Svatove-Kreminna e non hanno fatto ottenuto vantaggi nell’area di Bakhmut; continuano le operazioni offensive lungo la periferia della città di Donetsk.
La questione dei proiettili all’uranio impoverito che arriveranno dalla Gran Bretagna
Sull’uso del munizionamento all’uranio impoverito direi che è un tema ricorrente in ogni guerra combattuta dagli anni ’70 in poi e al centro del dibattito pubblico dagli anni ’90, con la Guerra del Golfo di Bosnia e del Kossovo, dove l’utilizzo è stato ampio. Tutti i paesi usano munizionamento DU, cosiddetto uranio impoverito: Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Russia. E il suo ampio utilizzo che, per quanto dibattuto, è legittimo, è conseguenza degli indubbi vantaggi operativi: è efficace, perfora con maggiore efficacia le corazzature dei carrarmati e il cemento armato dei bunker e in più costa poco (essendo prodotto di scarto degli impianti nucleari). Tra gli svantaggi certamente quello della contaminazione del terreno, per periodi brevi, e i rischi per i soggetti, militari e civili, che dovessero inalarne il particolato in prossimità dell’esplosione.
Cresce la tensione tra Stati uniti e la Russia. Due le due ragioni fondamentali
La prima è che la Russia dopo un anno di guerra ha dimostrato di essere in grado, pur a costo di enormi sacrifici, di tenere le posizioni del fronte in una guerra pressocchè statica, di attrito e logoramento, che potrebbe durare ancora molto, con il sostegno della Cina e dei suoi alleati minori e sostenuta attraverso una progressiva mobilitazione degli scaglioni di coscritti, certo sempre meno preparati alla guerra ma in quantità sufficiente per mantenere l’iniziativa.
La seconda è che il tempo che ha la Russia è molto più di quello che hanno a disposizione gli Stati Uniti. Così come in tutte le guerre – dall’Iraq all’Afghanistan – gli appuntamenti elettorali hanno imposto i tempi e i modi della guerra. L’imminente avvio della campagna elettorale per le presidenziali sarà determinante per le prossime scelte strategiche, anche tenuto conto del fatto che il contribuente-elettore statunitense non è particolarmente entusiasta dei costi crescenti di questa guerra che, ad oggi avrebbe visto impegnati oltre 40miliardi di dollari: agli oppositori repubblicani potrebbero così aggiungersi anche i democratici che non rispondono al Presidente, bensì ai loro elettori.