Ultimi articoli

La sponda inesistente?

La sponda inesistente?

Il Vicepresidente JD Vance, pronuncia un discorso che potrebbe essere riassunto come un mix di nostalgia isolazionista e realismo spietato, avvolto nella tipica spavalderia che sempre più caratterizza i dibattiti della politica estera americana. Il suo messaggio? Gli Stati Uniti sono stanchi di pagare il conto per la sicurezza dell’Europa mentre il continente indugia e non si assume le proprie responsabilità.

Ucraina: l’incontro di Riad è una trappola per l’Europa?

Ucraina: l’incontro di Riad è una trappola per l’Europa?

Il vertice di Parigi sull’Ucraina e l’incontro di Riad tra Stati Uniti e Russia segnano due momenti cruciali nella partita geopolitica in corso, rivelando la fragilità dell’unità europea e la volontà delle grandi potenze di ridisegnare il futuro del conflitto al di fuori dei canali ufficiali.

Charlie Hebdo: una riflessione a 10 anni dall’attacco  jihadista

Charlie Hebdo: una riflessione a 10 anni dall’attacco jihadista

L’attacco terroristico del 7 gennaio 2015 contro Charlie Hebdo fu l’inizio di una serie di attentati che segnarono profondamente la Francia e l’Europa. Il tragico evento, che causò 12 vittime, fu parte di una strategia jihadista che aveva già colpito Madrid, Londra e Bruxelles. Nei giorni successivi, la solidarietà si manifestò con una marcia storica a Parigi. Charlie Hebdo, dieci anni dopo, resta un simbolo di resistenza per la libertà di espressione, mentre il terrorismo continua a rappresentare una minaccia diffusa e in evoluzione.